Turismo Emozionale
L'entroterra Lucano mette a disposizione un patrimonio culturale ampio e variegato attraverso i suoi borghi. Storie e leggende sono il cuore di un percorso che parte alla riscoperta di questi piccoli centri e della magia che possono offrire. Non un viaggio quindi, ma un'esperienza vera e propria che consenta di vivere l'unicità dei luoghi nel rispetto dell'ambiente passando per le sue tradizioni culturali, storiche ed eno-gastronomiche, rappresentate in attrattori unici che concorrono alla magia dei luoghi, lo spettacolo della storia bandita dove viene rappresentato il dramma sociale e storico delle popolazioni meridionali, la città dell'utopia che rappresenta la prima società comunitaria fondata alla fine del 1700 in Basilicata, i quadri plastici di Avigliano, che rappresenta la massima espressione mistica della religione popolare meridionale, il tutto accompagnato da forti emozioni anche di natura ambientale quale "il volo dell'angelo", "il ponte sulla luna", la luna e i calanchi di Aliano, ecc...
​
Il tutto esteso anche alle regioni limitrofe Puglia e la Calabria con eventi e territori di pari suggestione, quali ad esempio il Parco delle Gravine o la Processione dei Misteri o il rafting nelle gole del Raganello, ecc., arricchendo ed integrando l'offerta per un percorso culturale spesso ignorato, ma che costituisce una struttura importante di una cultura non minore ma degna di grande attenzione.
​
Tutto questo è al centro delle nostre proposte di turismo esperienziale in ambienti naturali ed incontaminati.
​
Vuoi saperne di più?
![]() | ![]() |
---|---|
![]() | ![]() |
![]() | ![]() |
![]() | ![]() |
![]() | ![]() |
![]() | ![]() |
![]() | ![]() |
![]() | ![]() |
![]() | ![]() |
![]() | ![]() |
![]() | ![]() |
![]() | ![]() |
![]() | ![]() |
![]() | ![]() |
![]() | ![]() |